Progetti

Comunità energetiche

Crediamo nella cooperazione e in un nuovo modello per la produzione, la distribuzione e lo scambio di energia rinnovabile quale può essere una Comunità energetica.
Abbiamo avviato il progetto delle Comunità energetiche in collaborazione con Raiffeisenverband per incrementare la nostra visione di condivisione e transizione energetica su tutto il territorio.
La normativa di riferimento ha subito alcune novità fondamentali con il D.lgs 199/2021, il D.lgs. 210/21 e il recente Documento per la Consultazione ARERA n. 390/2022/R/EEL, circa la definizione di una serie di disposizioni e obiettivi relativi alle comunità energetiche rinnovabili.
Riteniamo che l’avvio della Consultazione ARERA sia un passo importante per implementare la rivoluzione energetica che abbiamo messo in atto con cittadini e imprese, protagonisti.

Networking

Complice la complessità del periodo storico, cresce l’esigenza di fare networking e di condivisione.
Per questo motivo abbiamo avviato un progetto innovativo che permetta alle imprese di sviluppare un legame di reciprocità e di scambio.
I vantaggi delle unioni sono diversi e permettono di ridurre costi ed efficentare la propria impresa in un idea di condivisione, scambio, aiuto e promozione.